AUSILI INFORMATICI
Questa categoria di ausili comprende i vari software ingrandenti, sintesi vocali, screen reader, software di riconoscimento testo (OCR) e dispositivi che facilitano l’utilizzo del personal computer.
I software ingrandenti sono i programmi in grado di ingrandire la visualizzazione sullo schermo del computer e facilitarne l’uso. Attivando il programma “Lente di ingrandimento” consente di ingrandire parti diverse dello schermo, si rivela particolarmente utile per visualizzare oggetti poco visibili, ma anche per visualizzare più facilmente l’intero schermo. Infatti, sono disponibili tre modalità: la modalità a schermo intero, la modalità lente e la modalità ancora.

Immagine ingrandimento a schermo intero
La modalità a schermo intero (viene ingrandito tutto lo schermo) ed è quindi possibile fare in modo che la lente di ingrandimento segua il puntatore del mouse.

Modalità lente

Modalità lente con colori invertiti
La modalità lente ingrandisce solo l’area attorno al puntatore del mouse. L’area ingrandita si sposta insieme al puntatore del mouse. In modalità ancorata viene ingrandita solo una parte dello schermo, lasciando invariato il resto del desktop.
Lo screen reader è un’applicazione software che identifica ed interpreta il testo mostrato sullo schermo del computer presentandolo tramite la sintesi vocale o attraverso un display braille.

Postazione computer con la tastiera braille e cuffie per l’utilizzo dello screen reader
I software OCR sono programmi dedicati di riconoscimento ottico dei caratteri, (OCR dall’inglese optical character recognition); sono programmi dedicati al rilevamento dei caratteri contenuti in un documento di testo stampato e al loro trasferimento in testo digitale leggibile da una sintesi vocale. La conversione viene effettuata solitamente tramite uno scanner. Il testo può essere convertito in un formato di testo semplice, o nel caso dei sistemi più avanzati, in un formato contenente anche l’impaginazione del documento stesso. L’utente può modificare il risultato ottenuto con un normale editor di testo.
Oggigiorno ci troviamo di fronte ad un costante miglioramento dei sistemi per il riconoscimento vocale per le persone non vedenti e ipovedenti, pensati anche per coloro che non sono in grado di utilizzare lo screen reader o altri dispositivi oggi disponibili su PC o smartphone. La tecnologia innovativa consente un agevole uso del computer perché grazie a semplici comandi impartiti vocalmente, eroga i servizi e i contenuti digitali richiesti e connette l’utente al dispositivo senza richiedere particolari competenze informatiche. Possiamo definirlo un computer a comandi vocali.

Computer a comandi vocali
Si tratta di una tecnologia intelligente capace di ascoltare, capire ed eseguire i comandi richiesti. Comprende una vasta gamma di attività per l’utente come la navigazione in Internet, uso della posta elettronica, scansione di documenti stampati e poi riproduzione con sintesi vocale, lettura di libri digitali e audiolibri e tanto altro ancora.
Torna alla pagina Servizio Tommaso