Partecipazione al seminario: Elementi di comunicazione inclusiva

Mercoledì 26 febbraio, 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐞𝐬𝐜𝐡𝐢 (ideatore metodo DescriVedendo) e Laura Spoldi (responsabile testi DescriVedendo) hanno condotto un intervento dal titolo: “𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐕𝐞𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨: 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚” promosso dal Corso di Studi in Design del Prodotto Industriale di Ferrara e parte di un ciclo di 8… Continua a leggere

Formazione Regionale gratuita: Assistente alla Comunicazione per la disabilità sensoriale visiva e uditiva

Fino al 9 aprile 2024 sono aperte le iscrizioni per il nuovo modulo formativo “𝐋’𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧i𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚’ 𝐬𝐞𝐧𝐝𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚. Una professionalità a servizio della didattica” realizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore con Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità, in collaborazione… Continua a leggere

Corso di formazione per assistenti alla comunicazione

In partenza il 23 novembre 2022 il Modulo 4 del Corso di Formazione “𝐋’𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧i𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚’ 𝐬𝐞𝐧s𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚. Una professionalità a servizio della didattica” realizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore con Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità, in collaborazione con ATS Insubria.  Ad ANS è stata affidata – in… Continua a leggere

Corso di formazione

“L’Assistente alla Comunicazione per la disabilità sensoriale visiva e uditiva. Una professionalità a servizio della didattica”. Nell’ambito del Corso di Formazione realizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e finanziato da Regione Lombardia, è stata affidata ad ANS la docenza del modulo dedicato all’Ipovisione in relazione al percorso scolastico di… Continua a leggere