PROCEDURA Erogazione Ausili REGIONE LOMBARDIA
per l’ottenimento di ausili di cui all’Elenco 2 (Nomenclatore Tariffario)
Per la prescrizione di questi ausili ci si dovrà rivolgere esclusivamente ai Centri di riabilitazione Visiva Funzionale ( CRV) accreditati a Regione lombardia.
( vedi elenco a fine pagina)
Ricordiamo che le pratiche di prescrizione ausili possono essere fatte indistintamente da qualsiasi centro abilitato in Regione Lombardia anche se la struttura a cui ci si rivolge non è quella della propria residenza anagrafica.
Per le persone residenti fuori regione è possibile rivolgersi ai centri specialistici; il centro potrà solo redarre un documento in modalità cartacea, il tradizionale “Modello O3″ e Programma Terapeutico di Regione Lombardia e richiederà la registrazione del preventivo da parte del fornitore , previa autorizzazione della pratica da parte dell’ASL di residenza dell’assistito.
Per accedere alla visita specialistica presso i CRV è necessario rivolgersi al proprio Medico di Famiglia che deve rilasciare ricetta del SSN con richiesta di “visita specialistica oculistica” e nel quesito diagnostico, “per ipovisione (o eventuale ipovisione)e per eventuale prescrizione protesica…”
Successivamente va fissata la visita, come da impegnativa presso la struttura individuata tra i centri CRV.
Alla visita ci si deve presentare con un documento di identità in corso di validità, la Carta Regionale dei Servizi e la copia del verbale d’invalidità civile (il certificato deve riportare la patologia invalidante connessa al presidio di cui si richiede la prescrizione). E’ comunque opportuno verificare al momento della richiesta di appuntamento la documentazione necessaria.
La visita specialistica comporta la valutazione del paziente , l’eventuale necessità di un percorso riabilitativo e, se necessaria, la redazione di prescrizione di ausilio o protesi con modalità ON LINE (tramite il Software dedicato) ai soggetti aventi diritto e residenti in Regione Lombardia.
A seguito della prescrizione on-line e della valutazione da parte dell’ASL, gli ausili per la funzione visiva vengono consegnati all’utente dal fornitore individuato dalla ASL. (previo preavviso telefonico da parte dell’ASL territoriale)
COLLAUDO
La modalità di collaudo può variare a seconda dell’ausilio che verrà fornito, consigliamo quindi di accertarsi preventivamente con il Medico Specialista che ne ha avviato la prescrizione, le modalità con le quali verrà collaudato lo strumento prescritto.
Il collaudo della protesi o dell’ausilio da parte del medico specialista prescrittore della Struttura Sanitaria, accerta la congruenza clinica e la rispondenza del dispositivo rispetto a quanto prescritto e viene effettuato entro 20 giorni dalla data di consegna (DM 332/99 art.4, comma 10).
Se viene riscontrato che il dispositivo non è rispondente alla prescrizione, registra on-line, il collaudo si considera negativo. Il fornitore è tenuto ad apportare le opportune variazioni al dispositivo protesico, registrando on-line quanto effettuato.
La fase del collaudo, quindi, rappresenta una garanzia per l’assistito.
CENTRI DI RIABILITAZIONE VISIVA FUNZIONALE (CRV)
secondo Legge 284/97 – DGR n. X/2313 del 01/08/2014
MILANO
ASST Santi Paolo e Carlo
(Ospedale San Paolo) Via Rudini, 8
Ambulatorio Oculistica: 02/8184.4255
IRCCS Ospedale Policlinico di Milano
Clinica Oculistica padiglione Regina Elena
Via M. Fanti, 6 02/5503.3906 – 02/5503.4392
e-mail: centroipovisione@policlinico.mi.it
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
P.zza Ospedale Maggiore, 3
Ambulatorio Oculistica Adulti: 02/6444.2531
Ambulatorio Oculistica Pediatria: 02/6444.3297
Call Center: Regione Lombardia
800.638.638 (fisso)
02/99.95.99 (mobile)
VARESE – ASST Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
MELEGNANO – Presidio Ospedaliero Vizzolo Predabissi
PAVIA – IRCCS Fondazione Maugeri
PAVIA – IRCCS Ist. Neurologico C. Mondino
BERGAMO – A.O Ospedali Riuniti di Bergamo
BRESCIA – A.O. Ospedali Civili Brescia
Presidio Ospedaliero di Bambini
LECCO – IRCCS E. Medea – Bosisio Parini
COMO – A.O. Ospedale sant’Anna
MANTOVA – A.O. Carlo Poma
CREMONA – A.O. Istituti Ospedalieri
LEGNANO – A.O. Ospedali Civili di Legnano