10 Dita ver.3

Logo di 10Dita

   

Indice.

  1. 10dita ver. 3
  2. Informazioni preliminari sull’istallazione di 10dita ver. 3
  3. Leggi il manuale di 10dita ver. 3 (.rtf)
  4. Scarica 10dita ver. 3 e gli eventuali componenti correlati

1 – 10dita ver. 3

10dita, il noto programma che permette di apprendere il corretto uso della tastiera del computer, è arrivato alla versione 3 grazie al contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che perciò ne è anche proprietario. Il programma può essere usato liberamente nonché duplicato e distribuito, ma senza scopi commerciali. Non sono ammesse trasformazioni non autorizzate.

La versione 3 di 10dita si caratterizza per la sua accettabile compatibilità con lo screen-reader Jaws, come specificato di seguito e nel manuale del programma.

Principali differenze rispetto alla precedente versione.

·         disattivazione della vecchia sintesi vocale incorporata, non più supportata in questa versione;

·         accettabile compatibilità della versione 3 di 10dita con lo screen-reader Jaws (6.20 o 7.10 in ambiente Win. XP, 8 o superiore in ambiente Windows Vista e 7);

·         impostazione della definizione video 640×480 all’avvio e ripristino di quella abituale all’uscita);

·         eliminazione della lezione 0 (scrittura libera) e inserimento della lezione 62 sul carattere “€”;

·         eliminazione dei puntatori del mouse obbligati durante l’utilizzo di 10dita;

·         eliminazione della funzione di focalizzazione degli oggetti al passaggio del mouse;

·         possibilità di utilizzare gli “esercizi sui caratteri” con lettere maiuscole nelle lezioni dalla 1 alla 17, per agevolare gli utenti dislessici o che ancora non conoscono i caratteri minuscoli.

2 – Informazioni preliminari sull’istallazione di 10dita ver. 3.

 Per installare e utilizzare questa versione di  10 Dita, è indispensabile disporre di un personal computer con scheda video che supporta una risoluzione 600×800.
Nel caso di  problemi di compatibilità risoluzione video/dimensioni finestra 10 Dita eccessive rispetto al proprio monitor,  vedi dettagli a fondo pagina.

 

Istallazione di 10dita su Windows XP.10
L’istallazione di 10dita in Windows XP richiede che il sistema operativo sia aggiornato con “Service Pack 3”, disponibile e liberamente scaricabile da Internet.

Istallazione di 10dita su Windows Vista e su Windows 7.
Durante l’istallazione di 10dita su Windows Vista e Windows 7 potranno essere mostrati messaggi di errore relativi a violazioni di accesso e altri presunti problemi di compatibilità. Scegliendo Ignora e proseguendo nell’istallazione il programma funziona generalmente senza problemi.

Chi non ha bisogno del supporto vocale per utilizzare 10dita, può istallarlo ed eseguirlo senza ulteriori indicazioni.

Chi ha bisogno di supporto vocale per uitilizzare 10dita legga attentamente le informazioni riportate di seguito.

La versione 3 di 10dita è compatibile con Jaws.

·         Con 10dita istallato su Windows XP si dovrà utilizzare Jaws 6.20 o 7.10.

·         Con 10dita istallato su Windows Vista o Windows 7 si dovrà utilizzare Jaws 8 o superiore.

In entrambi i casi si dovranno copiare gli 8 file presenti nella cartella “JawsPer10dita” in: Start, Programmi, Jaws # [numero della versione utilizzata], Esplora Jaws, Esplora impostazioni personali.

3 – Leggi il manuale di 10 Dita ver.3 (rtf) 

4 – Scarica 10dita ver. 3 e gli eventuali componenti correlati:

 

·         Scarica il pacchetto di istallazione principale di 10dita (.zip)

 

·         Scarica i file aggiuntivi per utilizzare 10dita con tutte le versioni di Jaws (.zip)

 

 

BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO CON 10DITA !
 

 

 

Pannello di 10Dita

 

Problemi di compatibilità risoluzione video.

I personal computer con schede video che non supportano una risoluzione 800×600 possono visualizzare la schermata di 10 Dita con ingrandimento eccessivo e tale da rendere il programma  poco utilizzabile.

Grazie a Daniele Casarola  per averci suggerito una possibile soluzione a questo inconveniente attraverso  umo script  per modificare la risoluzione video all’avvio del programma 10 Dita e che vorremmo mettere a disposizione a chiunque ne avesse bisogno.

Istruzioni :

·Scarica lo script (.zip)

Scarica la cartella compressa dello script che dovrà 
essere estratta e potrà essere allocata in qualsiasi posizione nel proprio pc.
-lo script si trova nel file “risoluzione.vbs”. Questo file può essere rinominato o può essere creato un collegamento sul desktop, l’importante è che si trovi nella stessa cartella di “nircmd.exe”.
-Facendo
 tasto destro sul file “risoluzione.vbs” e  aprendolo  con il notepad  
e possibile modificare i seguenti parametri:
-nella prima string il percorso del file “10dita.exe”, in teoria dovrebbe essere lo stesso percorso già assegnato dal programma di installazione , in caso contrario va cambiato
-il valore 1000 sono in millisecondi (quindi 1 secondo) il tempo di attesa per avviare lo script, nel caso il programma ci impiegasse di più a partire èpossibile aumentare il valore.
-Nell’ultima stringa
 la risoluzione, in questo caso 1680 x 1050 preimpostata, e nel caso da sostituire  con quella più adatta del  proprio monitor

-Fare doppio click sul file risoluzione.vbs per avviare il programma

Lo script non fa altro che modificare la risoluzione del monitor dopo che 10dita la imposta a 640×480, per cui l’unico effetto che sia una volta chiuso il programma potrebbero essere le icone del desktop un po’ sparpagliate. Per ripristinare la risoluzione dello schermo è possibile interagire sulle proprietà del computer.( Menù Start /Pannello di controllo/Aspetto e personalizzazione)     o attraverso le scorciatoie : Tasto destro del mouse su uno spazio libero del desktop e selezionare la voce personalizza-Pagina iniziale Pannello di controllo.

 

 

Lascia un commento